Hai spesso sentito parlare di VFX…ma qual è il suo significato?

VFX è un’abbreviazione di visual effects (in italiano effetti visivi). Con questo termine si intende l’introduzione all’interno di un video di immagini e live action foto-realistiche per realizzare una determinata scena senza essere costretti a riprenderla per davvero.
Ad esempio gli spari di un’arma da fuoco, il fumo o gli incendi che vediamo solitamente nei film, sono effetti visivi introdotti in una fase successiva delle riprese e non accadono realmente. Realizzare queste scene in un contesto reale potrebbe essere troppo costoso, pericoloso o complesso. A volte, molto più semplicemente, sarebbe letteralmente impossibile realizzare un effetto visivo, come ad esempio la scena di un incantesimo in un film di Harry Potter.

Gli effetti visivi (VFX) sono realizzati mediante appositi software di illustrazione, modellazione e animazione.

In ogni agenzia video, affinché i visual effects siano implementati in maniera corretta e il copione sia rispettato, è necessaria la presenza di un supervisore VFX durante la produzione e le prime lavorazioni delle scene reali. Bisogna assicurarsi che le scene vengano girate e montate coerentemente con gli effetti visivi da introdurre.
Il supervisore VFX è dunque una figura fondamentale in un team di produzione video.

Officina Kreativa mette a disposizione del cliente servizi di VFX nelle città di Milano e Roma

Grazie alle tecniche di VFX qualsiasi idea può diventare realtà. Potresti immaginare Harry Potter, Star Wars o il Signore degli Anelli senza l’utilizzo di queste tecniche di animazione? Queste storie non sarebbero state mai raccontate sul grande schermo!

Vieni a visitare i nostri studios VFX a Milano, a Roma o nella nostra sede principale di Crotone. Prenota un appuntamento!

Il nostro quartier generale si trova a Crotone ma Officina Kreativa offre servizi VFX nelle principali città italiane. Vantiamo importanti clienti nazionali e internazionali nel nostro portfolio.
Scopri di più visitando il nostro “sito” oppure guarda alcuni dei nostri “lavori”

Categorie di VFX

Gli effetti visivi si dividono principalmente in tre tipologie:

  • Matte painting: rappresentazione di paesaggi e luoghi che fanno da sfondo alla scena.
  • Animazione digitale: tramite la modellazione, il lighting e il texturing, vengono realizzati gli oggetti, gli effetti e i personaggi foto-realistici; tramite la motion graphics e le tecniche di skeletal animation si conferisce il movimento a ciò che si è creato. Animare è un mestiere altamente complesso perché i movimenti devono rispettare le leggi della fisica. Banalmente l’acqua modellata, in base alla pressione e al tipo di contenitore in cui si trova, deve scorrere esattamente come scorrerebbe se quella scena fosse vera. Stessa cosa per un essere umano o un animale modellato in computer grafica, deve muoversi come nella realtà.
  • Compositing: mettere insieme in maniera omogenea e coordinata diversi elementi visivi di origine diversa, creando l’illusione che questi elementi siano parte della stessa scena.

Nuove tecnologie permettono oggi di realizzare gli effetti visivi in tempo reale!

All’inizio dell’articolo abbiamo detto che gli effetti visivi vengono introdotti in una fase successiva delle riprese, ovvero in post produzione. Questo è veramente ciò che è accaduto e continua a verificarsi fino ad oggi. Ma il mondo della produzione virtuale sta subendo una grande trasformazione grazie all’implementazione di nuove tecnologie. Infatti utilizzando i software di gaming diventa possibile sostituire il green screen con il ledwall e realizzare gli effetti vfx contemporaneamente alle riprese reali.
VFX studios a Milano e Roma by Officina Kreativa